E’ il principio attivo che ha velocemente conquistato tutti per il largo utilizzo in cosmesi ed in medicina estetica che negli ultimi anni se ne è fatto, con risultati peraltro sempre più soddisfacenti. Sicuramente lo avrai già capito, stiamo parlando dell’Acido Ialuronico!
L’Acido Ialuronico, come il Collagene che abbiamo descritto nel nostro precedente contributo “Elisir di giovinezza e lunga vita: il Collagene“, è una delle molecole che costituisce la nostra pelle con la caratteristica di mantenere forma e resistenza del tessuto connettivo.
E’ una molecola naturale fondamentale del derma, un glicosaminoglicano, e lega fra loro le fibre collagene ed elastiche; con il passare del tempo però, la sua produzione diventa più lenta dando vita al processo di invecchiamento con la comparsa di rughe ed inestetismi.
In campo cosmetico, diversi anni fa veniva estratto dalle creste dei galli (acido ialuronico di origine aviaria) o dalle cartilagini dei suini mentre oggi viene ottenuto dalla fermentazione batterica di alcuni lieviti (acido ialuronico di origine batterica); quello prodotto artificialmente è identico a quello naturale, e per questo non crea problemi di allergia tanto che le sue incredibili proprietà idratanti, anti-age e cicatrizzanti lo hanno reso ingrediente di eccellenza di diverse formulazioni cosmetiche, ma anche eccezionale aiuto in caso di filler medico-estetico per correggere rughe, depressioni, imperfezioni ed inoltre in ortopedia, per lubrificare e proteggere le articolazioni.
Le fondamentali sue proprietà sono:
– Idratante: L’alto peso molecolare dell’acido ialuronico ha sempre reso difficile la sua penetrazione nei tessuti cutanei, e per questo i cosmetologi hanno dovuto formulare molecole sempre più microscopiche per favorire l’assorbimento ed un’efficace idratazione. L’acido ialuronico lavora su due livelli cutanei: in profondità restituisce volume alla pelle rendendola piena, mentre lo stato superficiale della cute risulta più soffice ed elastico donando nel complesso un aspetto più sano, giovane e compatto.
Regola inoltre la produzione di sebo, che è in effetti una delle principali cause, se in eccesso, della comparsa di acne.
– Anti-age: Come abbiamo più volte puntualizzato, l’invecchiamento cutaneo ha inizio da una fase di disidratazione della pelle, ed è per questo che ogni formulazione che agisce sull’idratazione e nutrimento, aiuta attraverso una serie di reazioni metaboliche a contenere questo processo degenerativo. Oltre a ripristinare la giusta idratazione inoltre, l’acido ialuronico stimola i fibroblasti alla produzione di collagene, fondamentale per la struttura della pelle insieme all’elastina.
Le rughe più profonde si assottigliano e quelle superficiali vengono eliminate. E’ efficace inoltre contro l’iperpigmentazione poichè in grado di ridurre macchie e inestetismi.
– Cicatrizzante: Questa è una caratteristica sconosciuta ai più poichè non utilizzata come leva di marketing, ma in realtà l’acido ialuronico risulta avere anche proprietà cicatrizzanti che solo di recente sono state comprovate; è inoltre un anti-infiammatorio e per questo risulta un buon prodotto per ridurre le cicatrici acneiche ed i segni di infiammazione lasciati sul viso. In questo senso, anche il rinnovamento fella pelle nelle zone danneggiate innesca un processo completo che rigenera a tutti gli effetti la pelle, andandole poi a restituire volume in profondità ed elasticità.
Ora che sappiamo tutte queste cose sulle proprietà dell’acido ialuronico, non è difficile capire perchè sia diventato velocemente uno dei prodotti più acclamati in cosmesi, così come in medicina estetica; ma ovviamente dobbiamo anche saperlo riconoscere negli INCI dei prodotti che acquistiamo!
Nell’elenco ingredienti è riportato come “sodium hyaluronate”, ovvero sale sodico dell’acido ialuronico, molto più efficace e stabile nella composizione del cosmetico. Viene aggiunto nelle formule cosmetiche in concentrazioni tra lo 0,1 e l’1% a diversi pesi molecolari che però non si possono distinguere dagli INCI ma possono essere in caso solo affidati alle dichiarazioni in etichetta del produttore.
Venendo ora alle nostre formulazioni, Pomoro ? vanta diversi prodotti con Acido Ialuronico:
UOMO: Crema viso antirughe
DONNA: Primer viso e occhi, Crema contorno occhi, Siero contorno occhi, Siero Lifting, Siero urto effetto Botox tripla azione
UNISEX: Soluzione attivante per maschera in cotone
Hai voglia di testare le nostre formule? In questo periodo troverai tantissimi prodotti in promozione ed un super #FUORITUTTO nel Punto Vendita di Latina per tutto Dicembre. Non perdere l’occasione di scegliere Pomoro ? e provare sulla tua pelle prodotti naturali, ottenuti con materie prime di qualità e formulazioni innovative migliorate ogni giorno grazie proprio al feedback di chi acquista Pomoro ?
Add Comment