fbpx
Close

Ossidazione e Glicazione: causa di invecchiamento precoce di viso e collo

Ossidazione e Glicazione: causa di invecchiamento precoce di viso e collo

Ben tornati da Lulù! Sono stata felice di aver ricevuto le vostre domande e di aver risolto tanti dei vostri dubbi perchè condividere la propria conoscenza significa crescere e questo vale per tutti, soprattutto per me che nel confronto con voi trovo stimoli per scoprire insieme sempre esigenze nuove.

In questo mio contributo, parleremo di OSSIDAZIONE, continuando il nostro viaggio nella conoscenza della pelle e di tutto ciò che la interessa nella quotidianità. Come abbiamo già visto nelle precedenti uscite de “Il Beauty di Lulù“, la pelle è ogni giorno soggetta ad una serie di fattori nocivi come l’esposizione solare, lo smog, le intemperie ed uno stile di vita ed alimentazione scorretti. Tutto ciò è responsabile del temuto “stress ossidativo” e del conseguente accumulo di radicali liberi nelle cellule.

Da sempre, proprio per questo, la ricerca cosmetologica si avvale di principi attivi antiossidanti per riparare i danni subiti e proteggere le cellule e le strutture della pelle dall’azione nociva dei radicali liberi. I più recenti studi scientifici hanno però evidenziato come anche un secondo processo svolga un ruolo fondamentale nell’invecchiamento cutaneo: la GLICAZIONE. La glicazione è un processo lento ed irreversibile che genera delle molecole dannose. Queste, accumulandosi nella pelle ne determinano l’irrigidimento delle strutture di sostegno e la conseguente disorganizzazione di tutto l’apparato dermo epidermico. I due processi interagiscono continuamente amplificandosi a vicenda e, se non trattati, causano invecchiamento precoce di viso e collo.

Quotidianamente però, la nostra pelle fronteggia questi fenomeni producendo numerose sostanze di difesa naturali che vanno alimentate, sostenute e rafforzate con prodotti cosmetici in grado di garantire un’efficace difesa da questi meccanismi di riparazione.
Nelle cose di ogni giorno, un esempio palese di ossidazione è quello che riguarda la mela; una volta tagliata infatti il suo colore si altera a contatto con l’ossigeno, proprio perchè subisce questo processo. La pelle è come una mela: non invecchia, si ossida ed il risultato è la formazione visibile di rughe, segni, d’espressione, macchie e colorito spento.

Stessa cosa per la glicazione, un esempio evidente è quello della crosta del pane che si indurisce a contatto con l’aria diventando rigida e fragile; ciò avviene anche con la tua pelle, ed è per questo che diventa fondamentale utilizzare prodotti che possano limitare questo processo.

Niente paura, perchè per fortuna la ricerca ha fatto passi da gigante e si conoscono oggi nello specifico gli antiossidanti da dover utilizzare; attenzione però, non sono tutti uguali! Una dieta sana e l’apporto aggiuntivo di elementi antiossidanti, quando necessario, contribuisce al mantenimento di una pelle giovane e sana.

Hai notato per caso se la tua pelle è soggetta a ossidazione e glicazione? Parliamone insieme, aspetto i tuoi commenti e sono pronta a consigliarti in base alle tue specifiche esigenze, per trovare la soluzione che fa proprio per TE.
Un abbraccio dalla vostra Lulù!

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *